Parrocchia Santa Maria della Pace | Chiesa Madre Tremestieri Etneo

Pellegrinaggio penitenziale della Comunità ecclesiale di Tremestieri Etneo presieduto da S.E. Mons. Luigi Renna

L’anno del Giubileo ordinario del 2025 rappresenta per tutti una straordinaria occasione per una vigorosa ripresa della vita spirituale e per ricevere dalla mano provvidente di Dio quel rinnovamento interiore che è alla base di ogni autentico rinnovamento ecclesiale e sociale.
Poiché il peccato non è solo offesa a Dio e a noi stessi, ma contagia anche le nostre comunità ecclesiali il gesto esplicito e sacramentalmente certo di tale rinnovamento è costituito dalla celebrazione della riconciliazione, vissuta non solo individualmente, ma anche comunitariamente.

Per attuare questa dimensione dell’anno Giubilare nella nostra Chiesa locale, a partire dalla Quaresima, insieme al nostro arcivescovo, vivremo dei pellegrinaggi penitenziali seguiti da celebrazioni penitenziali, nei quali si avvieranno dei percorsi che ci aiuteranno a celebrare il sacramento della riconciliazione, nello spirito giubilare, in tempi e luoghi opportuni, nella forma comunitaria o individuale.
Il pellegrinaggio ci farà comprendere il valore giubilare del cammino, un movimento che non è solamente cambiamento di luogo, ma anche trasformazione di noi stessi.

Camminando e manifestando la gioia per i doni del Signore, riconosceremo la nostra ingratitudine e ci avvieremo alla decisione di tornare a vivere da figli abbracciati da un amore che perdona.
[…]
Questa particolare ed eccezionale forma di “statio” presiedute dall’arcivescovo rappresenteranno un segno di comunione e di unità attorno al pastore, e un’occasione per riscoprire il senso di appartenenza all’unica comunità dei credenti nel Cristo, presente snella Chiesa e ci ricordano come sia sempre attuale la necessità di attenzione per una conversione interiore profonda.

(Tratto dalle Indicazioni generali dell’Introduzione del “Sussidio liturgico per pellegrinaggi penitenziali in occasione dell’Anno Santo 2025” – Ufficio Liturgico Diocesano dell’Arcidiocesi di Catania)